
Per quale motivo certi servizi, richiestissimi, non vengono sfruttati appieno dai clienti?
Perché c’è un errore nella comunicazione:
-tu hai il servizio ma non sei capace né di spiegarlo, né di promuoverlo
-il cliente non è a conoscenza del servizio, quindi non lo richiede
Parlando di delivery, è necessario che il cliente capisca che:
-non è un servizio che tieni per i nuovi eventuali lockdown
-sei preparatissimo sotto ogni punto di vista
-è un servizio quotidiano (o legato al weekend) sempre funzionante
Come può capirlo?
Attraverso i messaggi che tu lancerai attraverso il punto di vendita ma anche i social, le newsletter, i messaggi sms.
I contenuti dovranno riguardare: gli orari, i piatti interessati, la tipologia di confezione, sacchetto, contenitore che hai scelto appositamente, le eventuali promozioni, i modi per riscaldare i piatti una volta arrivati a casa.
Se non metterai in atto questi piccoli accorgimenti, non riuscirai a far decollare il tuo delivery. E, con i posti ridotti all’interno del locale… dove recupererai fette di fatturato?
Trovi tutti i prodotti de Le Schiscette subito per l’acquisto su www.ristopiulombardia.it.