
Come sai noi di Le Schiscette, insieme a tutta Ristopiù Lombardia, siamo molto attenti al tema della sostenibilità ambientale e facciamo in modo che tu, imprenditore dell’Horeca, possa a tua volta evitare gli sprechi e utilizzare e poi smaltire correttamente tutti i materiali.
In questo articolo vogliamo dedicarci al destino del cartone della pizza, che probabilmente anche tu usi.
Secondo Comieco – Consorzio Nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi a base cellulosica – su dati Unione Nazionale dei Consumatori: “Ogni giorno nel nostro Paese vengono utilizzati oltre 1,5 milioni di cartoni per la pizza. Tipicamente ogni mese si smaltiscono oltre 5.000 tonnellate di cartone provenienti, solo ed esclusivamente, dall’asporto o dalla consegna di pizze”.
Diventa fondamentale, data la mole di materia che viene utilizzata, che questa venga reimmessa nel ciclo del riciclo della carta e del cartone. Per fare ciò occorre smaltirla correttamente.
Come fare? Ecco un “memo” sempre di Comieco, che anche tu puoi suggerire ai clienti:
“Il contenitore della pizza – se pulito e privo di residui di cibo – va gettato insieme alla carta, come un normale cartone da imballaggio.
Se invece è visibilmente sporco di olio o cibo, ecco le azioni necessarie:
-i resti di cibo vanno nella raccolta dell’umido;
-il coperchio pulito – che solitamente non viene intaccato dalla pizza – va strappato e messo nel contenitore della carta;
-la parte del contenitore imbrattata di cibo va ridotta di ingombro e conferita nel bidone indifferenziato o – se il contenitore è certificato compostabile – dell’umido”.
Ti occorrono dei cartoni per la pizza o altro materiale per asporto e delivery? Scegli sempre i prodotti a marchio Le Schiscette, le trovi sull’ecommerce www.ristopiulombardia.it alla sezione Delivery.